Cure Palliative

Le cure palliative costituiscono l’insieme degli interventi terapeutici, diagnostici e assistenziali, rivolti sia alla persona malata che al suo nucleo familiare, finalizzati alla cura attiva e globale dei pazienti la cui malattia di base, caratterizzata da una inarrestabile evoluzione e da una prognosi infausta, non risponde più a trattamenti specifici. Raggiunta la fase di terminalità  non sono più necessari complessi accertamenti diagnostici ma è fondamentale integrare le cure mediche con una crescente attenzione all’aspetto psicologico e familiare del paziente inguaribile, passando dal curare al prendersi cura. Poiché il dolore del malato terminale è un dolore totale, fisico, psicologico, sociale, spirituale, relazionale, prendersi cura significa dare assistenza attiva, per raggiungere il sollievo globale dalla sofferenza.
Il luogo migliore ove trascorrere l’ultima parte della propria esistenza è la propria casa, ma il paziente terminale può sentirsi insicuro e i familiari possono scoraggiarsi. Maggiore è il sostegno che viene dato tramite l’assistenza domiciliare, maggiori sono le possibilità  che il malato inguaribile resti nella sua casa. Il ricovero presso l’Hospice è invece indicato per far fronte a situazioni di controllo difficile di alcuni sintomi (dolore, malnutrizione, difficoltà  respiratorie) e quando l’assistenza domiciliare non è¨ più possibile od opportuna.
L’Associazione V.A.Do collabora con l’equipe dell’U.O. Anestesia, Terapia del Dolore e Cure Palliative nel prendersi cura dei pazienti inguaribili seguiti a domicilio oppure ricoverati presso l’Hospice Residenza Sanitaria Casa Margherita.